Studio Cardiologico Botoni - Cardiologo on line

Cerca 

Vai ai contenuti

Le mie Relazioni

Addetti ai lavori

I nuovi anticoagulanti orali (NAO) nella prevenzione cardioembolica nella fibrillazione atriale

Relazione tra polimorfismo C677->T della metilentetraidrofolatoreduttasi, omocisteina, acido
folico plasmatico ed estensione della coronaropatia aterosclerotica


Con la diffusione dei laboratori di emodinamica come si è modificata l’indicazione all’ecostress
Il paziente iperteso con fibrillazione atriale

Il paziente iperteso con fibrillazione atriale

Homocysteina is related to anatomical extent of atherosclerotic coronary disease

Il polimorfismo del gene dell'enzima di conversione dell'angiotesina non è associato
all'estensione della malattia aterosclerotica coronarica


Il polimorfismo del gene dell'enzima di conversione dell'angiotesina non è associato
all'estensione della malattia aterosclerotica coronarica ne alle sindromi coronariche acute

La terapia antitrombotica nella sindrome metabolica

Statine e sindrome coronaria acuta

Linee Guida 2007 - Iperetensione arteriosa

Markers infiammatori nella stratificazione precoce dei pazienti con infarto miocardico non Q e
angina instabile


La delezione in omozigosi del polimorfismo I/D dell'introne 16 del gene dell?enzima di
conversione dell'angiotensina determina un rimodellamento cardiaco peggiore ne follow up dopo
infarto miocardio


Valori elevati di leucociti neutrofili e di PCR correlano con una maggiore estensione dell’area
ischemica dopo la fibrinolisi


Cuore e tiroide

Trattamento domiciliare dei pazienti sottoposti a PTCA

Predisposizione genetica della malattia coronarica

Aliskiren Inibitore diretto della Renina

Shift Trial (Ivabradina)


Torna ai contenuti | Torna al menu